News
Nuovo programma per l’anno di Dante: “La grazia del volgare”- Dante Alighieri nella musica e nella letteratura del suo tempo- con la straordinaria collaborazione dell’ attrice Amanda Sandrelli..
Nuovo programma per l’anno di Dante: “La grazia del volgare”- Dante Alighieri nella musica e nella letteratura del suo tempo- con la straordinaria collaborazione dell’ attrice Amanda Sandrelli..
http://www.musicweb-international.com/classrev/2019/Mar/Gloriosus_Franciscus_TC250001.htm?fbclid=IwAR0z0X5SHWkFrZAdYkI09OjG0BmtobWG2f3yjSDDPjC6EOs-gqi-H_layAY Grazie Johan van Veen.
read moreUn nuovo progetto per ascoltare “pillole” di Anonima Frottolisti in questo difficile momento per la musica dal vivo/ in this difficult moment, a “minima” project to listen “anonima” from your home /dans ce moment compliqué, projet “minima” pour écouter “anonima” depuis chez vous; seguiteci su https://www.facebook.com/anonimafrottolisti e sul canale...
read moreLo splendore e l’eredità culturale dell’Umanesimo, racchiude una complessa rete di intuizioni e di rivoluzioni della cultura e della sua rappresentazione nella società: Una teatralizzazione della realtà senza limiti, dove ogni gesto, simbolo, comportamento, si trasformano in componenti attivi della grandezza e della bellezza della Corte e dei suoi attori principali. La musica e la rappresentazione, da sempre unite in un connubio perfetto, diventano forma essenziale di quelle espressioni che per secoli hanno caratterizzato la produzione occidentale e, in particolar mono, italiana. Queste le linee guida dell’ultima produzione discografica dell’Anonima Frottolisti i cui leader, Massimiliano Dragoni e Luca Piccioni, saranno i protagonisti della puntata odierna di “Quilisma” al microfono di Giovanni Conti. Qui potete ascoltare...
read moreIniziano ad arrivare le prime recensioni del nuovo disco “Di Corte in Corte” Nel numero di Maggio di Musica, recensione a cura di Claudio Bolzan Parte prima Parte seconda Nel numero di Giugno di MedioEvo, recensione di Franco Bruni Parte prima Parte...
read more